Benvenuti

Nella vita frenetica di ogni giorno, mi piacerebbe che i minuti che vorrete trascorrere in mia compagnia vi lasciassero un sorriso, senza pretese, solo un sorriso. Kina

Informazioni personali

La mia foto
Vi parlo un pò di me: sono un'anima molto allegra, che nella vita si ritiene davvero fortunata.Ho un marito che amo e due splendidi bambini, che sono la mia parte migliore.Ho tante passioni, prima tra tutte l'amore per il country, che cerco di esprimere in tutte le mie creazioni. Ah, dimenticavo: ciò che detesto di più è la gente che si prende troppo sul serio!!!

mercoledì 30 marzo 2011

Paracolpi e trapunta



Ciao a tutti!!!!!!!!!


Ieri ho consegnato il mio ultimo lavoro, il paracolpi di cui vi avevo parlato, e sono stata davvero felice, perchè è piaciuto molto e quindi mi sono sentita davvero gratificata.


Perciò posso postare la fotografia... così vediamo se piacerà anche a voi.






Ci tengo a condividere il fatto che io, quando realizzo i miei lavoretti, siano essi dipinti o tantopiù cuciti, non cerco affatto di essere tanto precisa da far sì che sembrino stampati o fatti a macchina.



Questo non solo perchè non ne sarei capace, ma soprattutto perchè mi piace che si veda che il lavoro è fatto a mano, con le sue imperfezioni, i suoi punti un po' lunghi e un po' corti, con i suoi groppetti o , se dipinto, con le sue piccole sbavature.



In questo lavoro ad esempio, ho accostato alcune parti realizzate a macchina, ad altre cucite a mano: il contrasto si vede, e credo che stia bene proprio per questo.



In fondo alle fascette per legare il paracolpi, ho affrancato delle perle di resina, con dei punti a mano in colori a contrasto, intervallati da nodini a rilievo, che sono imperfetti, ma identici in tutte le strisce.



I gambi dei fiori sono realizzati un po'con cordini in lana cardata animata, o a puntocroce ("perfettamente" irregolare), o in coda di topo in raso...



Insomma la regola dell'irregolarità, dove le differenze altro non vorrebbero essere che la meraviglia della varietà... che poi è ciò che ci circonda....



Accidenti, sto andando un po' troppo sul filosofico: non voglio sembrare una saputella, è e resta pur sempre un paracolpi e una trapunta! Comunque nel farla io ciò messo dentro tutte queste idee.



Spero vi piaccia. Ciao

lunedì 21 febbraio 2011

Ciao a tutti!!
Mi sono accorta che è passato già un mese dall'ultimo post che ho scritto....Troppo da fare? Ad essere onesta direi piuttosto poca organizzazione!!!
Comunque: vi aggiorno sui miei ultimi lavori.
Sto facendo un paracolpi ed una trapunta per lettino ad un'amica che partorirà a breve, la sto decorando con una lumaca ed una tartaruga, sole prato e fiorellini, il tutto su fondo azzurro; appena posso manderò la foto.
Inoltre sono stata alla fiera di Bergamo edizione primavera...
Ho visto nuove cose e assistito a dimostrazioni interessanti ...ho un sacco di idee che mi frullano in testa.
C'era anche uno stend della casa editrice di "Donna più CREATIVA": se non conoscete questa rivista la consiglio a tutte perchè è davvero bella, molto colorata e stravagante; così ho comprato il primo numero dato che l'avevo perso ed in edicola non lo procuravano.
Ecco tutto!!!!!

lunedì 10 gennaio 2011

anno nuovo, cappottino nuovo!!!

Ciao a tutti!
Vi presento il mio ultimo progetto: un cappottino nuovo per il mio amico a quattro zampe!Partiamo dall'inizio, confessando che lo spunto l'ho preso da un sito inglese davvero stravagante, che ho tradotto con il traduttore di google, quindi in modo letterale, e non sempre di senso...
Così ve lo ripresento, interamente in italiano... spero che vi faccia venire voglia di tentare, perchè vi assicuro che è molto semplice.
Innanzitutto dovete procurarvi un maglione vecchio, che non usate più, l'ideale è quel tipo di maglione di lana grossa, di 10 taglie più grande di voi, come andava di moda circa 15 anni fà, che magari come me conservavate nell'attesa che vi venisse un'idea per ridargli vita.

Quando l'avrete scelto lavatelo in lavatrice a circa 40°-50°, con un lavaggio per il cotone, in modo da infertirlo. Questo vi permetterà di renderlo più caldo ed isolante, e renderà il lavoro più semplice, impedendo ai punti del maglione di smagliarsi quando lo taglierete.
Ora prendete le misure del vostro cane:
A= collo più 2,5 cm
B= petto (appena dietro le zampe anteriori) più 2,5 cm
C= lunghezza (dal collare alla coda) più 1,5 cm
D= lunghezza inferiore (dal collare alla fine dello sterno) più 2,5 cm

Ora tagliate il maglione:
- un rettangolo AxC ( se potete lasciate, senza contarne l'altezza, il bordo del maglione su un lato A, così il cappottino avrà il collo alto!)
- un triangolo con base C-A più 2,5 cm, ed altezza D ( sarà la parte inferiore del cappotto: è importante farla più corta della parte superiore, in modo che non si sporchi, tantopiù se il cane è un maschio!)

(Siccome il mio cane è un bassotto c'è molta differenza tra i due pezzi, per le altre razze la parte inferiore sarà di poco inferiore alla parte superiore)

Ora si devono cucire i due pezzi, sovrapponendo, dritto contro dritto, i due lati destri e i due lati sinistri, mettendo il vertice all'altezza della fine del bordo. Non dimenticate di lasciare lungo la cucitura, le due aperture per le zampe (la posizine si ricava misurando la distanza dal collare alla zampa).


Una volta cucito il cappottino, arrotondate il bordo posteriore.



Potete rifinire la parte posteriore con la bordura del maglione che è avanzata o, se vi piace più "rustico", contornandolo con un punto festone, utilizzando una lana grossa, del colore adatto.
Io ho scelto la seconda soluzione, che meglio si addiceva alla curvatura ampia del cappotto del bassotto!

Ed eccolo qua!!! é il mio Nemo!!!

venerdì 31 dicembre 2010

AUGURI


Ciao a tutti, vi auguro di cuore un nuovo anno proprio come lo desiderate....
a chi come me piace "creare", auguro estro, gusto e tanto divertimento...
a chi ancora non si è messo in gioco, audacia, iniziativa e voglia di cominciare....
e, più importante di ogni altra cosa, a tutti buon umore!!!

venerdì 3 dicembre 2010

RIMEDI CONTRO IL FREDDO!!!

Ciao, ciao! Anche da voi fa un freddo pazzesco? Qui ha nevicato e nuova neve è prevista per domenica. Il clima così natalizio mi ha fatto addobbare la casa con i miei bimbi con qualche giorno di anticipo rispetto alle usanze...la decorazione dell'albero è uno dei momenti più dolci dell'anno ed anche se alla fine non è proprio come quegli alberi perfetti, da rivista patinata, per me quel miscuglio disordinato di angioletti, Babbi Natale e pupazzi di neve, palline e lucette lo rende l'albero più bello del mondo! Poi ho pensato che fuori dalle mura domestiche prima o poi dobbiamo andarci per forza... magari con una caldissima sciarpa fatta a mano, "unica nel suo genere"( con l'ironia del cavalliere Srek)!!! Vi piacciono? Le rose sono state realizzate in lana cardata, con le sfumature dei colori della sciarpa, che è fatta in lana e ciniglia.



martedì 30 novembre 2010

Christmasart di Morbegno

Ciao carissime,
Vi confesso che dopo venerdì sera mi sono presa due giorni di riposo...
comunque ora sono di nuovo in pista!!
Così colgo l'occasione per invitarvi alla fiera dell'hobbistica di Natale Christmasart, che si terrà mercoledì 8 dicembre a Morbegno, all'interno del Polo Fieristico.
Per avere più informazioni sull'iniziativa e conoscere orari e come raggiungerci potete visitare www.eventivaltellinesi.it
Porterò le mie borse di fettuccia, dei simpatici cuscini ai noccioli di ciliegia (che cercherò di postare quanto prima), spilloni in feltro, agende e diari dei ricordi in lana cardata, e molto altro che non vi dico, così avrete la sorpresa!
Come al solito esporrò vicino alla mia amica Eleonora, che porterà i suoi originali gioielli.
Vi aspetto numerose!

domenica 28 novembre 2010

abbracci


Ciao a tutti!

Vorrei ringraziare tutte le persone che sono venute alla mostra aperitivo che io ed Eleonora abbiamo organizzato venerdì sera.
Nonostante il tempo fosse brutto e minacciasse neve siete stati carini a venire e con tutti i vostri complimenti ci avete dato una grande carica di energia positiva... grazie di cuore.