Ciao carissime,
Vi confesso che dopo venerdì sera mi sono presa due giorni di riposo...
comunque ora sono di nuovo in pista!!
Così colgo l'occasione per invitarvi alla fiera dell'hobbistica di Natale Christmasart, che si terrà mercoledì 8 dicembre a Morbegno, all'interno del Polo Fieristico.
Per avere più informazioni sull'iniziativa e conoscere orari e come raggiungerci potete visitare www.eventivaltellinesi.it
Porterò le mie borse di fettuccia, dei simpatici cuscini ai noccioli di ciliegia (che cercherò di postare quanto prima), spilloni in feltro, agende e diari dei ricordi in lana cardata, e molto altro che non vi dico, così avrete la sorpresa!
Come al solito esporrò vicino alla mia amica Eleonora, che porterà i suoi originali gioielli.
Vi aspetto numerose!
Benvenuti
Nella vita frenetica di ogni giorno, mi piacerebbe che i minuti che vorrete trascorrere in mia compagnia vi lasciassero un sorriso, senza pretese, solo un sorriso. Kina
Informazioni personali

- kina
- Vi parlo un pò di me: sono un'anima molto allegra, che nella vita si ritiene davvero fortunata.Ho un marito che amo e due splendidi bambini, che sono la mia parte migliore.Ho tante passioni, prima tra tutte l'amore per il country, che cerco di esprimere in tutte le mie creazioni. Ah, dimenticavo: ciò che detesto di più è la gente che si prende troppo sul serio!!!
martedì 30 novembre 2010
domenica 28 novembre 2010
abbracci

Ciao a tutti!
Vorrei ringraziare tutte le persone che sono venute alla mostra aperitivo che io ed Eleonora abbiamo organizzato venerdì sera.
Nonostante il tempo fosse brutto e minacciasse neve siete stati carini a venire e con tutti i vostri complimenti ci avete dato una grande carica di energia positiva... grazie di cuore.
mercoledì 24 novembre 2010
Calde borse all'uncinetto
Ciao, ciao. Qualche tempo fà vi avevo scritto che ero stata alla fiera di Bergamo Creattiva e che avevo visto un sacco di cose curiose... Tra queste c'erano dei lavori fatti con delle fettucce di lana, lavorati all'uncinetto... Ho preso spunto e ne sono uscite delle borse dall'aspetto, a parer mio, particolarmente invernale che ho realizzaro arricchendole con inseri di lane melange e bottoni in cocco. Vi piacciono?? Per informazioni mickoalberti@gmail.com
martedì 23 novembre 2010
ghirlande Natale
Ciao a tutti!
Forse, se qualche figlio non mi chiama per trenta secondi di fila e non suona il telefono, riuscirò a postare qualcuno degli unltimi lavori che ho fatto.
Sono ghirlande in lana cotta e panno lenci, un pò spiritose, da appendere sulla porta, come buon augurio.
Spero vi piacciano e possano esservi da spunto per qualche vostro lavoro.
Se invece foste interessati sono disponibili in kit o già finita.
per info mickoalberti@gmail.com
Forse, se qualche figlio non mi chiama per trenta secondi di fila e non suona il telefono, riuscirò a postare qualcuno degli unltimi lavori che ho fatto.
Sono ghirlande in lana cotta e panno lenci, un pò spiritose, da appendere sulla porta, come buon augurio.
Spero vi piacciano e possano esservi da spunto per qualche vostro lavoro.
Se invece foste interessati sono disponibili in kit o già finita.
per info mickoalberti@gmail.com
mercoledì 10 novembre 2010
a ruota libera
Ciao a tutti!!
E' un secolo che non scrivo, ma in compenso mi sono data molto da fere con "lavoretti vari"...
Qualche settimana fà sono stata alla fiera di Bergamo e mi sono divertita un mondo.
C'erano un sacco di bellissimi stand, e ho visto nuovi materiali e idee che mi hanno dato parecchi spunti...
Tutto sommato comunque mi accorgo che ciò che faccio è davvero eterogeneo... non so se questo sia un bene o un male.
Forse sono solo alla ricerca di uno stile che possa sentire veramente mio, che rispecchi la mia personalità.
A pensarci però io ho sempre avuto un pò questo problema: anche quando andavo al liceo, ricordo che non mi sentivo mai davvero integrata al "gruppo", dal punto di vista dell'omologazione alla moda dominante.
Questo non mi creava problemi di socializzazione, ma mi faceva sentire forse fuori posto, forse solo diversa.
Ormai, alla soglia dei quasi 40 anni so bene quanto sia positivo essere un pò diversi gli uni dagli altri, ma in quello che faccio non nego che mi piacerebbe essere un pochino più lineare, e invece mi sembra di andare un pò di qua e un pò di là!!
.... accipicchia altro che chiamarlo parole in libertà, sono andata a ruota libera!!!
E' un secolo che non scrivo, ma in compenso mi sono data molto da fere con "lavoretti vari"...
Qualche settimana fà sono stata alla fiera di Bergamo e mi sono divertita un mondo.
C'erano un sacco di bellissimi stand, e ho visto nuovi materiali e idee che mi hanno dato parecchi spunti...
Tutto sommato comunque mi accorgo che ciò che faccio è davvero eterogeneo... non so se questo sia un bene o un male.
Forse sono solo alla ricerca di uno stile che possa sentire veramente mio, che rispecchi la mia personalità.
A pensarci però io ho sempre avuto un pò questo problema: anche quando andavo al liceo, ricordo che non mi sentivo mai davvero integrata al "gruppo", dal punto di vista dell'omologazione alla moda dominante.
Questo non mi creava problemi di socializzazione, ma mi faceva sentire forse fuori posto, forse solo diversa.
Ormai, alla soglia dei quasi 40 anni so bene quanto sia positivo essere un pò diversi gli uni dagli altri, ma in quello che faccio non nego che mi piacerebbe essere un pochino più lineare, e invece mi sembra di andare un pò di qua e un pò di là!!
.... accipicchia altro che chiamarlo parole in libertà, sono andata a ruota libera!!!
venerdì 24 settembre 2010
Ciao a tutti.
Vi andrebbe di dipingere delle calamite a forma di api?
Spesso ci lasciamo spaventare dalle cose più semplici, ma con la tecnica country realizzare piccoli oggetti è davvero alla portata di tutti, basta seguire i vari passaggi con pazienza ed il risultato è assicurato; ed ancor più importante, avrete passato qualche ora divertente e operosa!!!
Ecco come procedere passo a passo.
1- Disegnate un'apetta simpatica e cicciottella.
Fate in modo che la testa abbia una forma arrotondata con il diametro di 2 cm; poi ricalcatene i contorni su di una tavola di legno, alta 4 mm, e ritagliatela con il traforo.
2- Carteggiate con carta vetrata fine entrambe le superfici ,i bordi e lo spessore; poi date due mani di fondo gesso acrilico e quando è ben asciutto carteggiate di nuovo.

3- Ora disegnate i contorni delle ali e date due mani di colore acrilico (va bene qualsiasi marca!)di colore giallo per la pancia e avorio per le ali.

4- Dipingete adesso le strisce nere della pancia.
Se avete la mano ferma fatelo con l'acrilico nero ed un pennello a punta piatta sottile, altrimenti coloratele con un uniposca nero a punta fine.
5-Ora dovrete fare le sfumature, azzurre e marroni.
Vi serve un pennello con le setole oblique e del medium soft nuance per rendere il colore fluido.
Intingete tutte le setole nel gel medium poi tutte le setole nel colore di fondo( ad esempio l'avorio) e solo la punta più lunga nel colore più scuro(ad esempio l'azzurro).
Fate una sola lunga pennellata nella zona da ombreggiare, se sarà troppo chiara ripassatela un aseconda volta, solo quando la prima sarà asciutta!.

6- Colorate le semisfere da 2 mm, procedendo nello stesso modo: fondo gesso, giallo tinta piatta, sfumature marroni.
In questo caso non è necessario carteggiare le superfici.

7- Dipingete i musetti.
Con un fard rosa fate le guance: sporcatevi il mignolo e picchiettate adagio, facendo dei cerchietti, uno sulla sommità della smisfera e l'altro dal lato verso cui è rivolta la testa.
Poi disegnate la bocca e gli occhi.
Rifinite facendo dei puntini bianchi con uno stuzzicadenti ai bordi della bocca e sugli occhietti.
8- Avete quasi finito!
Procedete con le rifiniture:
Tratteggite in nero le ali, date una pennellata di bianco sulla pancia per dare il punto luce e fate le antenne con del filo di ferro sottile arrotolato su uno spiedino, con in cima due perline colorate.
9- Assemblate il tutto.
Incollate la calamita sul retro, le antenne tra la tavoletta e la testa.

Avete visto non è stato difficile, spero che vi siate divertite!!!!
Vi andrebbe di dipingere delle calamite a forma di api?
Spesso ci lasciamo spaventare dalle cose più semplici, ma con la tecnica country realizzare piccoli oggetti è davvero alla portata di tutti, basta seguire i vari passaggi con pazienza ed il risultato è assicurato; ed ancor più importante, avrete passato qualche ora divertente e operosa!!!
Ecco come procedere passo a passo.
1- Disegnate un'apetta simpatica e cicciottella.
Fate in modo che la testa abbia una forma arrotondata con il diametro di 2 cm; poi ricalcatene i contorni su di una tavola di legno, alta 4 mm, e ritagliatela con il traforo.
2- Carteggiate con carta vetrata fine entrambe le superfici ,i bordi e lo spessore; poi date due mani di fondo gesso acrilico e quando è ben asciutto carteggiate di nuovo.
3- Ora disegnate i contorni delle ali e date due mani di colore acrilico (va bene qualsiasi marca!)di colore giallo per la pancia e avorio per le ali.
4- Dipingete adesso le strisce nere della pancia.
Se avete la mano ferma fatelo con l'acrilico nero ed un pennello a punta piatta sottile, altrimenti coloratele con un uniposca nero a punta fine.
5-Ora dovrete fare le sfumature, azzurre e marroni.
Vi serve un pennello con le setole oblique e del medium soft nuance per rendere il colore fluido.
Intingete tutte le setole nel gel medium poi tutte le setole nel colore di fondo( ad esempio l'avorio) e solo la punta più lunga nel colore più scuro(ad esempio l'azzurro).
Fate una sola lunga pennellata nella zona da ombreggiare, se sarà troppo chiara ripassatela un aseconda volta, solo quando la prima sarà asciutta!.
6- Colorate le semisfere da 2 mm, procedendo nello stesso modo: fondo gesso, giallo tinta piatta, sfumature marroni.
In questo caso non è necessario carteggiare le superfici.
7- Dipingete i musetti.
Con un fard rosa fate le guance: sporcatevi il mignolo e picchiettate adagio, facendo dei cerchietti, uno sulla sommità della smisfera e l'altro dal lato verso cui è rivolta la testa.
Poi disegnate la bocca e gli occhi.
Rifinite facendo dei puntini bianchi con uno stuzzicadenti ai bordi della bocca e sugli occhietti.
8- Avete quasi finito!
Procedete con le rifiniture:
Tratteggite in nero le ali, date una pennellata di bianco sulla pancia per dare il punto luce e fate le antenne con del filo di ferro sottile arrotolato su uno spiedino, con in cima due perline colorate.
9- Assemblate il tutto.
Incollate la calamita sul retro, le antenne tra la tavoletta e la testa.
Avete visto non è stato difficile, spero che vi siate divertite!!!!
venerdì 17 settembre 2010
Sottili emozioni
Ciao care amiche!!Oggi vi voglio presentare il mio nuovo amichetto: è un dolce e piccolo coniglio.
Questa mattina mentre lo facevo pensavo a quanto si sia fortunati a poter fare ciò che amiamo.
Forse è per questo che lo trovo così carino e che mi faceva piacere condividerlo subito con voi...L'emozione delle piccole cose, i brevi momenti che riusciamo a dedicare a noi stesse, l'amore del fare, che impedisce alla fugacità degli istanti sereni, di volare via.
Questa mattina mentre lo facevo pensavo a quanto si sia fortunati a poter fare ciò che amiamo.
Forse è per questo che lo trovo così carino e che mi faceva piacere condividerlo subito con voi...L'emozione delle piccole cose, i brevi momenti che riusciamo a dedicare a noi stesse, l'amore del fare, che impedisce alla fugacità degli istanti sereni, di volare via.
Iscriviti a:
Post (Atom)