Benvenuti

Nella vita frenetica di ogni giorno, mi piacerebbe che i minuti che vorrete trascorrere in mia compagnia vi lasciassero un sorriso, senza pretese, solo un sorriso. Kina

Informazioni personali

La mia foto
Vi parlo un pò di me: sono un'anima molto allegra, che nella vita si ritiene davvero fortunata.Ho un marito che amo e due splendidi bambini, che sono la mia parte migliore.Ho tante passioni, prima tra tutte l'amore per il country, che cerco di esprimere in tutte le mie creazioni. Ah, dimenticavo: ciò che detesto di più è la gente che si prende troppo sul serio!!!

venerdì 24 settembre 2010

Ciao a tutti.
Vi andrebbe di dipingere delle calamite a forma di api?
Spesso ci lasciamo spaventare dalle cose più semplici, ma con la tecnica country realizzare piccoli oggetti è davvero alla portata di tutti, basta seguire i vari passaggi con pazienza ed il risultato è assicurato; ed ancor più importante, avrete passato qualche ora divertente e operosa!!!
Ecco come procedere passo a passo.
1- Disegnate un'apetta simpatica e cicciottella.
Fate in modo che la testa abbia una forma arrotondata con il diametro di 2 cm; poi ricalcatene i contorni su di una tavola di legno, alta 4 mm, e ritagliatela con il traforo.
2- Carteggiate con carta vetrata fine entrambe le superfici ,i bordi e lo spessore; poi date due mani di fondo gesso acrilico e quando è ben asciutto carteggiate di nuovo.

3- Ora disegnate i contorni delle ali e date due mani di colore acrilico (va bene qualsiasi marca!)di colore giallo per la pancia e avorio per le ali.

4- Dipingete adesso le strisce nere della pancia.
Se avete la mano ferma fatelo con l'acrilico nero ed un pennello a punta piatta sottile, altrimenti coloratele con un uniposca nero a punta fine.
5-Ora dovrete fare le sfumature, azzurre e marroni.
Vi serve un pennello con le setole oblique e del medium soft nuance per rendere il colore fluido.
Intingete tutte le setole nel gel medium poi tutte le setole nel colore di fondo( ad esempio l'avorio) e solo la punta più lunga nel colore più scuro(ad esempio l'azzurro).
Fate una sola lunga pennellata nella zona da ombreggiare, se sarà troppo chiara ripassatela un aseconda volta, solo quando la prima sarà asciutta!.

6- Colorate le semisfere da 2 mm, procedendo nello stesso modo: fondo gesso, giallo tinta piatta, sfumature marroni.
In questo caso non è necessario carteggiare le superfici.

7- Dipingete i musetti.
Con un fard rosa fate le guance: sporcatevi il mignolo e picchiettate adagio, facendo dei cerchietti, uno sulla sommità della smisfera e l'altro dal lato verso cui è rivolta la testa.
Poi disegnate la bocca e gli occhi.
Rifinite facendo dei puntini bianchi con uno stuzzicadenti ai bordi della bocca e sugli occhietti.
8- Avete quasi finito!
Procedete con le rifiniture:
Tratteggite in nero le ali, date una pennellata di bianco sulla pancia per dare il punto luce e fate le antenne con del filo di ferro sottile arrotolato su uno spiedino, con in cima due perline colorate.
9- Assemblate il tutto.
Incollate la calamita sul retro, le antenne tra la tavoletta e la testa.

Avete visto non è stato difficile, spero che vi siate divertite!!!!

venerdì 17 settembre 2010

Sottili emozioni

Ciao care amiche!!Oggi vi voglio presentare il mio nuovo amichetto: è un dolce e piccolo coniglio.
Questa mattina mentre lo facevo pensavo a quanto si sia fortunati a poter fare ciò che amiamo.
Forse è per questo che lo trovo così carino e che mi faceva piacere condividerlo subito con voi...L'emozione delle piccole cose, i brevi momenti che riusciamo a dedicare a noi stesse, l'amore del fare, che impedisce alla fugacità degli istanti sereni, di volare via.

venerdì 10 settembre 2010

appendini tutto in ordine!!!

Ciao autti!
Finalmente sono riuscita a fotografare gli ultimi lavoretti che ho realizzato.
Sono degli appendini singoli, con decori naiff per la cameretta dei bimbi o semplicemente per rendere la vostra casa ancora un po' più colorata e divetente.
Per informazioni non esitate a contattarmi mickoalberti@gmail.com

lunedì 6 settembre 2010

Festa di zona De Angelis

Ciao a tutti, so che è un po' che non scrivo, ma con i bimbi a casa da scuola il tempo non basta mai!!!
Tuttavia nei ritagli, sporadici, sto preparando un po' di lavoretti per la festa rionale di piazza De Angelis, a Milano, del 19 settembre.
Domani faccio qualche fotografia e la posto... a presto.

giovedì 26 agosto 2010

Buon rientro!!

Ciao a tutti.
Mi auguro che le vostre ferie siano state serene e rigeneranti.
Io sono tornata qualche giorno fà dalle vacanze e ho già voglia di ricominciare a pasticciare con le mie creazioni!
Ieri sono andata a fare scorta di sagome di legno, in un negozio a Lecco, davvero ben fornito, dove ho trovato una signora molto gentile...
Non resta che iniziare!!!!

domenica 25 luglio 2010

Bancarelle e... vento




Ciao!!! Eccomi già qui a raccontarvi del mercatino di ieri. Devo dire che mi sono proprio divertita, che in effetti era la cosa principale. E' stata un'impresa preparare il banco, perché il vento ha padroneggiato per tutto il pomeriggio: mi cadevano le cose e non è stato possibile montare il telo del gazebo, ma apparte questo piccolo inconveniente, le giornata ha superato le aspettative. Come si vede dalle foto (che lasciano un po' a desiderare, ma pazienza), abbiamo dovuto fermare la tovaglia con dei sassi bianchi che avevamo portato da casa, e non ho potuto appendere le borse come avevo previsto. Ad onor del vero "giocavo in casa", perché Gravedona è il paese di mia nonna materna, tanta gente mi conosceva, e probabilmente questo ha contribuito un po', comunque le vendite sono andate bene, e la cosa è sempre GRATIFICANTE. Inoltre io ed Eleonora (loebijoux.blogspot.com)abbiamo conosciuto altri hobbisti simpatici, che ci hanno consigliato di partecipare anche ad altri mercatini particolarmente carini e frequentati, in Lombardia.... così molto probabilmente ci rivedremo presto!

giovedì 22 luglio 2010

la fine della lavanda


Vi ricordate che raccontavo che in una giornata un pò triste, qualche tempo fà, ho raccolto la lavanda del giardino, e poi mi è passata la malinconia??
Ieri, con quella lavanda, ho preparato i profuma biancheria.
Carini non vi pare?